Il muro dell’investigatore

Come abbiamo risolto un complicato caso di progettazione grafica preterintenzionale

Benvenut* o bentornat* su “Friday File – vi diciamo quel che facciamo”, una specie di newsletter mensile per curiosare su quello che succede in GEAR.it. Io sono Marco e vi conduco in questa esplorazione con tono misto frivolo. In questo “episodio” un progetto di una pubblicazione che passa dal digitale all’analogico e ritorno.

Un armadio pieno di foto

Stampa di foto su fogli A4, forbici, scotch e pennarello: tanto ci è bastato per riprodurre la configurazione tipica degli uffici investigativi: una parete piena di “indizi” fotografici suddivisi per tema. Il caso da risolvere non era un efferato delitto, ma quali immagini utilizzare per accompagnare testo e tabelle del Bilancio di sostenibilità di CMB, una delle maggiori imprese di costruzione in Italia. Insomma una vera e propria “indagine” progettuale.🕵️

Detective board

Nelle serie e nei film polizieschi gli investigatori si avvalgono di attrezzatissimi laboratori in cui è possibile rinvenire il DNA del/della sospettat* dal pelo di un cane che ha accarezzato due settimane prima; oppure utilizzano software che scansionano dettagli in un video amatoriale ingrandendoli in modo spropositato che – magia – mantengono una perfetta definizione dell’immagine. Ma nonostante gli ausili tecnologici, la chiave della soluzione del misfatto è spesso nascosta nella “detective board”: su un grande pannello o direttamente sul muro sono appese agghiaccianti foto del delitto e delle armi con cui è stato commesso, prove raccolte sul luogo del reato, documenti top secret, ritagli di giornale, foto segnaletiche, identikit, numeri, liste puntate e, naturalmente, mappe “pinnate” con spilli dalla capocchia colorata.   


gear-friday-file-04-2023-cmb-bilancio-sostenibilita-detective-board-esempio

Parola di Foscolo

L’intento è chiaro, avere in un colpo d’occhio la panoramica dell’intero “caso”: in questo modo con gli immancabili “fil rouge” il detective riesce a collegare gli indizi scoprendo connessioni tra prove apparentemente inconciliabili. Creare “link” è anche la sostanza della creatività che “non sta nell’inventare cose nuove, ma rileggere in modo nuovo cose che già esistono” secondo la definizione che ne diede Ugo Foscolo. Il muro dell’investigatore è dunque un proficuo metodo applicabile all’indagine creativa, oltre che in criminologia. 


Una volta al mese ti raccontiamo qualcosa di noi


Muro digitale vs analogico

Esiste un app per tutto o quasi, e infatti ce n’è anche per realizzare “detective wall” digitali, dotati di post-it colorati, frecce, spunte e tutti gli strumenti necessari per confezionare lavagne condivise su cui si può lavorare a più mani, cioè a più mouse. Ma la riproduzione elettronica ha evidenti limiti di spazio: certo si può zoomare su questo o quel particolare, ma – a meno che non abbiate un videowall di 3 metri per 2 – manca la visione d’insieme in un formato apprezzabile.

gear-friday-file-04-2023-cmb-bilancio-sostenibilita-detective-board-muro-investigatore

Taglia, incolla, sposta. Repeat.

Ecco perché, una volta concordato con il committente la tipologia di foto – le persone che lavorano ogni giorno alla costruzione di grattacieli, ospedali o autostrade – abbiamo selezionato dal vasto archivio i file digitali pertinenti e stampato le fotografie (4 su un A4). Giulia, in GEAR.it Società Benefit Srl per uno stage in alternanza scuola-lavoro, ha quindi ritagliato decine di foto che poi ha suddiviso secondo i capitoli della pubblicazione – un titolo scritto a mano ha funzionato benissimo. Quali le foto più attinenti alla sezione in cui si elencano le prestazioni ambientali dell’azienda? E quali per accompagnare la sezione dedicata agli stakeholder? Una volta effettuata una prima divisione, complice l’impiallaciamento zigrinato dell’armadio a muro adattissimo allo stacca-attacca (un taglia-incolla offline), abbiamo potuto raggruppare le immagini per tipologia, spostarle tra un capitolo e un altro, decidere la migliore soluzione per la copertina della sezione. In modo facile, consapevole e divertente! 

gear-friday-file-04-2023-cmb-bilancio-sostenibilita-detective-board-giulia
gear-friday-file-04-2023-cmb-bilancio-sostenibilita-detective-board-giulia-marco

Caso risolto e bilancio pubblicato

Stabilita la gabbia grafica, i caratteri tipografici, i formati delle tabelle è arrivato il momento di impaginare la pubblicazione. Le foto appese al muro avevano corrispettivi digitali raccolti in cartelle, non rimaneva che “importarle” e “tagliarle” nel formato progettato. Niente “scrolling” in archivio alla ricerca di “quella foto che c’andrebbe a pennello, ma dove cavolo è finita?”. Alla prova dei fatti l’abbinamento analogico ha funzionato in maniera efficace. Qui sotto il risultato in alcune doppie pagine. Tutta la pubblicazione si può sfogliare qui. 📗 

gear-friday-file-04-2023-cmb-bilancio-sostenibilita-detective-board-copertina-ambiente
gear-friday-file-04-2023-cmb-bilancio-sostenibilita-detective-board-copertina-persone

Analogico o digitale? Lavagna online o carta canta? Un bel mix è quel che ci vuole. 

Che ne dici? E che te ne pare di questo articolo? Interessante o noioso? Se vuoi farcelo sapere scrivi a m.appiotti@gear.it✒️


Una volta al mese ti raccontiamo qualcosa di noi


Random

Vi linkiamo quel che vediamo. A cura della redazione.

Alla fine di ogni Friday File, suggeriamo qualche spunto: cose che abbiamo incrociato, ci hanno incuriosito e che ci fa piacere condividere.

L’occhio in gioco, una mostra su percezione, impressione e illusione nell’arte. Occhio che ci sono due bellissimi cataloghi (questo e questo, appunto). Fino al 26 Febbraio a Padova.
Suggerito da Marco, Brand Specialist e progettista grafico

Un’organizzazione no-profit che si fonda sull’idea che ogni studente di ogni scuola dovrebbe avere la possibilità di imparare l’informatica, proprio come avviene con la biologia, la chimica e l’algebra.
Suggerito da Nermeen, Senior Full Stack Software Development Engineer

Factanza, l’informazione che crea (in)dipendenza.
Suggerito da Eleonora, Digital Marketing Junior


Skip to content