Privacy policy
CONFIDENTIALITY NOTICE
The whole content of this e-mail and any attachments is strictly confidential and privileged. If you are not a named recipient, please notify the sender immediately and do not disclose the contents to another person, use it for any purpose or store or copy the information in any system.
L’intero contenuto di questa e-mail e degli allegati è strettamente confidenziale e riservato. Se non siete un destinatario indicato in indirizzo, siete invitati a contattare il mittente immediatamente. Siete inoltre invitati a non diffonderne il contenuto ad alcuno, a non farne alcun uso ed a non realizzarne o detenerne copie su alcun tipo di supporto.
Informativa Privacy sintetica
Ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679, informiamo che i dati sono trattati sia con modalità informatiche che cartacee da persone appositamente autorizzate. I dati non saranno diffusi e verranno utilizzati per dar corso ai rapporti in essere ed adempimenti connessi. Informiamo che potrà essere richiesta la rettifica, il blocco, la cancellazione la portabilità dei dati, inviando una e-mail o fax al Titolare
del trattamento.
Privacy Notice: pursuant to art. 13 EU Regulation 2016/679, we inform you that the data are processed both by computer and paper by specially authorized persons. The data will not be disseminated and will be used to implement ongoing relationships and related obligations. We also inform you that the correction, blocking, deletion and portability of data may be requested by sending an e-mail or fax to the Data Controller
Informativa Privacy estesa
INFORMAZIONI EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016
Con specifico riferimento ai dati personali così definiti dall’art. 4 comma 1 n. 1) del
Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito “Regolamento”) che Vi riguardano in qualità di soggetto “Interessato”, la scrivente società GEAR.IT S.r.l., (C. f. e P.IVA: 02071540351) (d’ora in avanti “GEAR.IT”), in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Reggio Emilia, via A. Piccard, 16/g, in qualità di soggetto “Titolare” ex art. 4 comma 1 n. 7) del Regolamento, Vi fornisce le informazioni di seguito indicate.
1. Natura e tipologia dei Vostri dati raccolti e trattati.
1.1. I Vostri dati oggetto di trattamento rientrano esclusivamente nella categoria denominata “dato personale” ex art. 4 comma 1 n. 1) del Regolamento (“qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”).
2. Informazioni su “Titolare”.
2.1. Il soggetto “Titolare” del trattamento dei Vostri dati personali ex art. 4 comma 1 n. 7) del Regolamento è la società GEAR.IT S.r.l., (C. f. e P.IVA: 02071540351), in persona del suo legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Reggio Emilia, via A. Piccard, 16/g, che può essere da Voi contattato ai seguenti recapiti: privacy@gear.it
2.2. Si comunica che per eventuali variazioni o emendamenti circa i dati e la tipologia di trattamento, ovvero a seguito di eventuali modifiche normative o a seguito dell’evoluzione di taluni nostri servizi o delle tecnologie utilizzate per erogarli, il presente documento potrebbe essere soggetto ad aggiornamento. Detti aggiornamenti verranno idoneamente pubblicati nell’apposita sezione “Privacy” presente sul sito web dello scrivente Titolare.
2.3 Si rende noto, infine, che Gear.it S.r.l., in qualità di titolare del trattamento e in conformità a quanto indicato dall’Autorità Garante, ha ritenuto opportuno nominare quale Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) il Sig. Massimo Gozzetti
3. Finalità e Base giuridica del trattamento.
3.1. In conformità all’art. 5 comma 1 lett. b) del Regolamento, Vi informiamo che i Vostri dati personali saranno raccolti e successivamente trattati per le seguenti finalità:
a. Esecuzione delle prestazioni al fine di adempiere alle obbligazioni derivanti dagli accordi contrattuali e relativo adempimento rispettivamente per i contratti aventi per oggetto l’attività:
- di appalto di servizi relativo all’attività di consulenza, di produzione, di assistenza, di manutenzione, di riparazione, di commercializzazione, all’ingrosso ed al dettaglio, di prodotti software e hardware e di attrezzature in genere per l’ufficio, nonché all’attività di elaborazione elettronica e gestione di dati per conto proprio e per terzi;
- di traduzione ed interpretariato, di organizzazione di corsi, eventi e convegni con e senza catering, presso terzi e presso la propria sede;
- editoriale esercitata attraverso qualunque mezzo e con qualunque supporto, anche elettronico, l’attività tipografica, radiotelevisiva o comunque attinente all’informazione e alla comunicazione;
- di commercio di tutti i prodotti dell’editoria a librerie, grossisti, privati consumatori, enti ed istituti, direttamente, per corrispondenza, o via telematica e a mezzo agenti e di rappresentanza e di agenzia nell’ambito dei prodotti dell’editoria;
- di consulenza per aziende e enti sia privati sia pubblici nelle attività di gestione e di organizzazione valutazione d’azienda, selezione, formazione, sviluppo e gestione del personale e di riorganizzazione aziendale in genere.
- Trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti del soggetto Interessato (cd. principio di liceità, correttezza e trasparenza);
- Raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità (cd. principio di limitazione della finalità);
- Adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati (cd. principio di minimizzazione dei dati);
- Esatti e, se necessario, aggiornati (cd. principio di esattezza);
- Conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (cd. principio della limitazione della conservazione);
- Trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche ed organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione ovvero dal danno accidentale (cd. principio di integrità e di riservatezza).